- Scaricare manualmente i pezzi tagliati dal macchinario laser.
- Verificare la coerenza dei pezzi rispetto al nesting e suddividerli per commessa.
- Eseguire il controllo qualità visivo e dimensionale dei pezzi prodotti.
- Gestire gli sfridi e mantenere ordinata l’area di lavoro.
- Collaborare con i colleghi del reparto carpenteria per le fasi successive di lavorazione (molatura, puntatura, piegatura e assemblaggio).
- Conoscenza, anche di base, dei principali strumenti di misura (metro e calibro).
- Buona manualità e attenzione ai dettagli.
- Comprensione adeguata della lingua italiana, scritta e parlata.
- Disponibilità a svolgere piccoli lavori di carpenteria.
- Attitudine al lavoro manuale
- Necessaria patente del muletto.
La posizione prevede l’inserimento in un ambiente produttivo organizzato e dinamico, dove la qualità del lavoro manuale è valorizzata e riconosciuta.