Bicego Formazione e Selezione
Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.
Martha Madeiros

TEST DI RESILIENZA, O VELOCITA’ NEL DIMENTICARE LO SMACCO

di Antonio Bicego, dottore in Psicologia; letto e rivisto dal Robert J. Bisantz e da Sacha Bonetto, Psicologo

RICHARD J. DAVIDSON docente di psichiatria e psicologia all’Università Madison nel Wisconsin definisce così la resilienza: “è la misura della lentezza o della rapidità con cui ci riprendiamo dalle avversità”.
Resilienza è la capacità di recuperare in fretta il nostro normale assetto emozionale.

A tutti accadono problemi, disgrazie, talvolta tragedie: i giornali si occupano moltissimo di questi fatti perché, evidentemente l’occuparsene è gradito agli umani.
Ogni fatto negativo, ogni vicenda dolorosa provoca una reazione emotiva immediata che tuttavia non si estingue immediatamente ma provoca uno strascico più o meno lungo. Esso non è altro che la continuazione del dolore anche quando la causa iniziale appartiene al passato.
Questo strascico, chiamato resilienza, varia da soggetto a soggetto e costituisce una delle caratteristiche importanti che vanno a formare la personalità.

Quanto è grande la tua resilienza? Questo test vuole misurare questo aspetto.

Loading
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy